La danza in 1 minuto
“Cos’è per te la danza? Raccontalo attraverso un video della durata esatta di un minuto!”
Il progetto
La danza in 1 minuto è un contest di videodanza rivolto ad autori/autrici (danzatori, videomaker, registi, scrittori, musicisti, sound designer, appassionati) in grado di accettare la sfida nella creazione di opere di videodanza innovative, coraggiose e di forte impatto cinematografico. Un’opportunità per esprimere, attraverso un video della durata di 60”, quali significati possa assumere la danza nel senso più ampio del termine.
La scelta di concentrare nello spazio/tempo di un minuto la durata del progetto video risponde all’evidenza del nostro vivere contemporaneo, che richiede uno sguardo simultaneo sulle cose e una comprensione immediata.La società 2.0 incoraggia i processi di democratizzazione dell’immagine, attraverso la facilitazione dell’accesso alle nuove tecnologie, realizzando la profezia warholiana del “ognuno ha diritto al suo quarto d’ ora di celebrità”. In tal senso il progetto strizza l’occhio alle leggi del mercato dell’immagine (televisione, video clip, pubblicità, internet e social sedia), con l’intento di forzare un processo creativo che normalmente richiede tempi/spazi dilatati. Il limite temporale costringe l’autore a riflettere sulla “necessità” della danza, sull’urgenza del suo significato.
Il primo social contest dedicato alla videodanza
Il contest è di fatto un unicum nel suo genere in ambito nazionale: è il solo Contest di video danza che abbia una sede privilegiata sulla Rete, il primo esperimento di “social contest on line” per il nostro settore. I
Il solo ad avere un premio assegnato dal pubblico della rete attraverso un sistema di voto online tramite APP dedicata.
La app La danza in 1 minuto è un preziosissimo archivio di tutti i video che hanno partecipato alle diverse edizioni del contest.
…beyond one minute…
La sezione internazionale
La danza in 1 minuto - video gallery 2019
I vincitori della sezione nazionale ed internazionale
Trailer 2019
Estratti dai video vincitori dell’ultima edizione
Credits
concept e direzione artistica
Cristiana Candellero e Lucia De Rienzo
hanno collaborato
nel corso delle differenti edizioni
Laura Mazza – organizzazione
Sofia Nadalini – organizzazione
Silvia Limone – organizzazione e comunicazione
Sostenitori e partners
Il progetto è realizzato nelll’ambito di R.I.Si.Co. – Rete interattiva per Sistemi Coreografici un progetto cross-mediale sui linguaggi della videodanza, concepito con la volontà di agire su due livelli paralleli e trasversali: uno artistico che mira a comporre nuovi paesaggi per la produzione di danza in video e uno funzionale ad aprire nuovi scenari possibili di accesso e di fruizione, un’ occasione di avvicinamento ai linguaggi plurali della danza, che generi partecipazione diretta. Un sistema integrato di promozione della danza, di audience building e engagement che privilegi i canali di diffusione e interazione dei nuovi media digitali. A cura di: Cro.me – Cronaca e Memoria dello Spettacolo, Associazione COORPI e Perypezye Urbane.
con il sostegno di
MiBAC – Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo | Regione Piemonte | TAP Torino Arti Performative | Fondazione CRT
partner Tecnologico
ArsETmedia