mAPs

challenging dance and cinema across Europe

challenging dance and new medias across Europe

Concept

mAPs – migrating Artists Project – is a transmedia cooperation project between five European countries aiming to support and mentor professional, experienced artists through the production and dissemination of high standard screendance projects, with a commitment to strong ethical values, questioning contemporary societal issues and involving communities into creative processes, every step of the way.

mAPs will be developed on the period 2019-2022 with the support of Creative Europe programme by its co-founders :

The first mAPs collection will focus on the theme of POWER in Europe.

mAPs – Migrating Artists Project è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati su tematiche di stringente rilevanza sociale ed attualità, con una forte impronta etica, coinvolgendo direttamente le comunità di riferimento all’interno dell’intero percorso creativo e di sviluppo del progetto.

mAPs sarà sviluppato nel periodo 2019-2022 con il supporto del programma Creative Europe dai suoi co-fondatori:

Per la prima sessione, la collezione di film mAPs si concentrerà sul tema del POTERE.

L’intera sessione di due anni sarà completamente documentata, riflettendo la metodologia specifica del progetto che associa un processo di tutoraggio di alto livello per i team di artisti impegnati nella realizzazione dei film, nonché una dinamica di inclusione delle comunità locali di riferimento dei diversi territori coinvolti. Pertanto, in ogni fase del progetto, le comunità locali saranno invitate a partecipare attivamente all’interno del processo creativo.

Team presentation

Team members, starting with our co-founders, present the project through their eyes.

Goals / Obiettivi

mAPs final goal is to state dance films as a real genre in the worldwide online and cinema landscape, rich of a tremendous universal value able to reach for a real societal impact needed from every part of our continent, and most widely, from the world itself. Thanks to its hybrid language, dance film development and diffusion actS as growth tool in the process of expansion, diversification and involvement of wider and new audiences, through direct inclusion.

mAPs activates a process capable of increasing audiences’ attention to new models of production and representation of dance and multimedia performance, thanks to trespassing onto other artistic sectors in many cases more “popular” and familiar (eg cinema, visual arts, music).

mAPs will reinforce artistic creation role as a biologically active enzyme in the complex ecosystem of our nowadays plural societies.

mAPS reflects upon the different artistic processes by producing and evaluating ethnographic accounts and documentations.

mAPs works in artistic residencies & local workshops gathering with communities in all six countries, strengthening artists mobility through residencies in the different territories involved in each film development process.

mAPs values the process of producing dance films as a tool for engaging local communities and thematizing social issues of our contemporary societies.

mAPs acts as an aggregate force in the process of involving new diversified audiences, raising awareness towards an interdisciplinary fruition as well as imagining production, training and distribution as integrated actions.

mAPs aims to effectively position innovative artistic productions on the main stream market and to enhance a tailor-made market for these works.

mAPs è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati su tematiche di stringente rilevanza sociale ed attualità, con una forte impronta etica, coinvolgendo direttamente le comunità di riferimento all’interno dell’intero percorso creativo e di sviluppo del progetto

mAPs si configura come un innovativo cluster europeo che raggruppa, dal Nord al Sud del continente, professionisti ed esperti di danza, cinema, arte digitale e nuove tecnologie

mAPs è un format inclusivo che abita spazi fisici e virtuali, mediato dall’esplorazione del patrimonio culturale e paesaggistico di un territorio, e dall’incontro e confronto con le persone che lo abitano

mAPs funge da agente aggregante nel processo di diversificazione e coinvolgimento di nuovi pubblici, sensibilizzando verso abitudini di fruizione interdisciplinare e immaginando produzione, formazione e distribuzione come processi integrati

mAPs si sviluppa attraverso residenze artistiche, workshop, incontri e eventi che coinvolgono direttamente gli artisti e le comunità locali in tutti e cinque i Paesi.

mAPs valorizza il processo di produzione di film di danza come strumento per il coinvolgomento diretto delle comunità locali e per esplorare tematiche di stringente attualità all’interno delle nostre società contemporanee

mAPs è portatore di valori forti, legati alla convivenza in Europa oggi, articolati su diverse angolazioni attorno a un tema centrale al centro dei principali problemi sociali attuali: il Potere.

mAPs è sinonimo di un processo di lavoro equo: impegno personale e sociale, flessibilità, sostenibilità, fiducia, trasparenza e rispetto di tutti i partecipanti

mAPS mira ad un’analisi innovativa dei processi artistici inerenti al cinema di danza producendo supporti documentali presso professionisti, teorici e più in generale al pubblico europeo.

mAPs mira a posizionare efficacemente le produzioni artistiche innovative sul mercato principale e a valorizzare un mercato su misura per queste opere.

Cosa condividiamo in un mondo in costante mutazione?

Values / Valori

mAPs stands for a fair and inclusive working process as the foundation of both a strong professional community and a recognized brand dedicated to societal dance films.

mAPs è sinonimo di un processo di lavoro equo e inclusivo come fondamento sia di una forte comunità professionale sia di un brand riconosciuto dedicato ai film di danza di rilevanza sociale.

Key words / Parole chiave

mAPs gallery

Trailer mAPs

mAPs - migrating Artists Project - Trailer

Clermont ISFF Highlights

Clermont ISFF 2020 was a big moment for mAPs martners with a strong opportunity to network and promote the project towards professionals of short films coming from all around the world.
The conference proposed in partenership with Clermont ISFF on Societal Dance Film aroused the interest of a crowded audience committed to the topic. The meeting allowed members of mAPs Jury to share their experience regarding societal dance films writing, production and distribution as well the reality of the opening market in their countries toady.
Finally mAPs international jury worked three days on the selection of our premieum artistic teams that mAPs will accompany and support to produce the 4 shorts dance films as pillars of mAPs collection about Power, to be released in May 2021.
Clermont ISFF 2020 è stato un grande momento per i partners di mAPs con una straordinaria opportunità di fare rete e di fare conoscere il progetto  a professionisti di settore provenienti da tutto il mondo.
La conferenza proposta in partnership con Clermont ISFF su Societal Dance Film ha suscitato l’interesse di un pubblico numeroso e impegnato sul tema.
L’incontro ha permesso ai membri della giuria di mAPs di condividere la loro esperienza in materia di scrittura, produzione e distribuzione di film di danza a tematica sociale e di aprire nuove prospettive di mercato nei loro paesi.
Infine la giuria internazionale di mAPs ha lavorato tre giorni alla selezione dei team di artisti premiati che mAPs accompagnerà e sosterrà per produrre i 4 cortometraggi di danza, la prima collezione di mAPs sul tema del Potere (uscita – maggio 2021).
Clermont ISFF Highlights 2020

Us / Noi

Stéla is an artistic platform gathering all the activities of the organisation under the same banner: creation, production and dissemination of projects crossing dance and cinema to explore societal issues.

DAN.CIN.LAB
Association Stéla (lead partner)
Director: Anna Alexandre
T.+33 427 818 308
contact@dancinlab.co
www.dancinlab.co

 

COORPI is a cultural non – profit organization, gathering dancers, choreographers , teachers and professionals working in the dance field on different levels. The association was founded in November 2002 to commend choreutic professionals by supporting their professional and creative development, develop new interaction’ processes between artists and local communities, engage new audiences, promote training and research on contemporary dance and to encourage new forms of collaboration and networking, providing a dynamic space for discussion and dialogue between its members, local communities, regional and national institutions.

COORPI
Director: Lucia Carolina De Rienzo
T. +39 393 839 5949
info@coorpi.org
www.coorpi.org

 

MØZ focuses on the creation of cultural projects, alongside educational and environmental activities, which promote the development of interdisciplinary thinking and arise social awareness, combining art with technology and nature.

MØZ
Co-Founders: Chrysanthi Badeka and Marios Zervas
chr.badeka@gmail.com
https://www.chrysanthibadeka.com/moslashz.html

 

MALAKTA ART FACTORY Finland, is a multidisciplinary centre of creation, production and artistic residence on the languages at the intersection of dance and cinema. It is also the seat of the homonymous film production company, Malakta Films Ltd.

Malakta Films
General Manager: Jukka Rajala_Grandstubb
jukka@malakta.fi
www.malakta.fi

 

TANZRAUSCHEN e.V. is an organization founded in 2013 by artists, curators, dancers, designers, web designers and filmmakers from Wuppertal. It is a non-profit organization with the mission of cultural and aesthetic development and awareness of the genre of dance for the screen through workshops, exhibitions, screenings, lectures, symposia, festivals and special projects.

Tanzrauschen e V.
Board: Marc Wagenbach, Kerstin Hamburg, Felicitas Willem, Zara Gayk
T. +49 202/47 82 98 65
info@tanzkraushen.de
www.tanzrauschen.de

Stéla è un’associazione no profit francese attiva dal 2010 nella produzione, curatela e programmazione di progetti di Danza & Cinema su tematiche di rilevanza sociale. Tra le sue attività principali: festival, rassegne, workshop, convegni, performance e progetti partecipativi.

DAN.CIN.LAB
Association Stéla (lead partner)
Director: Anna Alexandre
T.+33 427 818 308
contact@dancinlab.co
www.dancinlab.co

 

COORPI è un’associazione culturale che nasce nel 2002 con l’obiettivo di sviluppare nuove modalità di comunicazione con il territorio e i suoi abitanti, attraverso i linguaggi plurali della danza e del corpo. Dal 2011 realizza progetti dalla forte componente multimediale ed interattiva, coniugando danza, video, social media e sviluppando forme espressive cross disciplinari, al servizio di un racconto creativo, fisico e corporeo.

COORPI
Director: Lucia Carolina De Rienzo
T. +39 393 839 5949
info@coorpi.org
www.coorpi.org

 

MØZ si focalizza sulla creazione di progetti culturali, accanto ad attività educative e ambientali, che promuovono lo sviluppo del pensiero interdisciplinare e la sensibilizzazione sociale, coniugando l’arte con la tecnologia e la natura.

MØZ
Co-Founders: Chrysanthi Badeka and Marios Zervas
chr.badeka@gmail.com
https://www.chrysanthibadeka.com/moslashz.html

 

 

MALAKTA ART FACTORY Finlandia, è un centro multidisciplinare di creazione, produzione e residenza artistica sui linguaggi all’incrocio tra danza e cinema. E’ anche sede dell’omonima casa di produzione cinematografica, Malakta Films Ltd.

Malakta Films
General Manager: Jukka Rajala_Grandstubb
jukka@malakta.fi
www.malakta.fi

 

TANZRAUSCHEN e.V. è stata fondata nel 2013 da artisti, filmmaker, curatori e creativi a Wuppertal (DE), con la mission di sostenere lo sviluppo culturale ed estetico del cinema di danza attraverso workshop, mostre, proiezioni, conferenze, simposi, festival e progetti speciali.

Tanzrauschen e V.
Board: Marc Wagenbach, Kerstin Hamburg, Felicitas Willem, Zara Gayk
T. +49 202/47 82 98 65
info@tanzkraushen.de
www.tanzrauschen.de

Partners

Co-funded by / Co-finanziato da

Contacts /Contatti

Articoli correlati

MAPS - CIRCOLOGY

POWER – THE MAPS COLLECTION @ TAMPERE – FINLANDIA

"POWER - La collezione di cortometraggi di mAPs" @ TAMPERE - FINLANDIA - MERCOLEDì - Arthouse Cinema Niagara 25 GENNAIO 2023

Leggere di più

DANSOMATON - TIZIANO PILLONI

DANSOMATON E SEARCHING FOR PHOENIX @ SOLOCOREOGRAFICO – FRANKFURT

Dansomaton e Searcing for Phoenix @ SOLOCOREOGRAFICO Film Night - 20 ottobre alle ore 20 presso Gallus Theater di Francoforte

Leggere di più

POWER MAPS PREMIERE - ZED FESTIVAL - Still Dansomaton

POWER – THE MAPS COLLECTION IN PRIMA ITALIANA @ ZED – BOLOGNA

In arrivo l'attesa prima italiana di "POWER - La collezione di cortometraggi di mAPs" @Zed Festival - 2 settembre - Bologna

Leggere di più

Swans Never Die - Edoardo Bocchi

SWANS NEVER DIE + POWER – THE MAPS COLLECTION @ WUPPERTAL

Prima tedesca di "POWER. La collezione di cortometraggi di mAPs" + La danza in 1 minuto - selezione Swans Never Die, 19 - 21 agosto. Wuppertal

Leggere di più

MAPS @ CINEDANS

MAPS E LA DANZA IN 1 MINUTO @ CINEDANS – GRAZIE!

Il nostro progetto europeo "mAPs - migrating artists project" e la collezione di cortometraggi "Power" sono stati presentati in un evento speciale venerdì pomeriggio a Cinedans - Amsterdam

Leggere di più

MAPS - Collection - POWER

POWER – THE MAPS COLLECTION – THE TOUR BEGINS!

POWER - The mAPs collection starts Tuesday, June 7 2022, 7:00pm, @ Istituto Italiano di Cultura Montréal- Screening + discussion with Anna Alexandre.

Leggere di più

MAPS - Premiere Mondiale

POWER – THE MAPS COLLECTION WORLD PREMIERE AT THE COMOEDIA – LYON

POWER - The mAPs collection - WORLD PREMIERE AT THE COMOEDIA LYON FRIDAY 3rd of JUNE – 8PM - Screening and discussion with the film teams.

Leggere di più

Cannes Short Film Corner 2022

MAPS AT THE FILM MARKET AND SHORT FILM CORNER RV INDUSTRY / CANNES

mAPs AT THE FILM MARKET AND SHORT FILM CORNER RV INDUSTRY / CANNES From May 19 till May 28. DAN.CIN.LAB will present POWER – The 5 European dance film collection produced in the scope of mAPs — migrating Artists Project to professionals of the fields in order to promote mAPs process and productions, and to find new opportunities of international dissemination.

Leggere di più

DANSOMATON_STILL - by Luca_Pescaglini

DANSOMATON – ANTEPRIMA ITALIANA @ SEE YOU SOUND 2022

"DANSOMATON" il corto prodotto da COORPI nell'ambito del progetto MAPS - Migrating Artists Project in anteprima italiana @See You Sound 2022 - SALA 1 Cabiria / Diplomatico 23 febbraio 18.30

Leggere di più

Searching for Phoenix. Photo_ Oleg Stepanov

SEARCHING FOR PHOENIX & MAPS COLLECTION @ AVANT PREMIÈRE (VIENNA) & @ EFM (BERLINO)

SEARCHING FOR PHOENIX & MAPS COLLECTION @ AVANT PREMIÈRE Music + Media Market Vienna 2022 (VIENNA) & @ European Film Market - EFM (BERLINO)

Leggere di più

Meet MAPS @ Clermont ISFF

YOU’VE GOT THE POWER! – MAPS COLLECTION @ CLERMONT-FERRAND SHORT FILM MARKET

YOU’VE GOT THE POWER! – MAPS COLLECTION @ CLERMONT-FERRAND SHORT FILM MARKET, from 31 January to 4 February 2022

Leggere di più

You’ve got the power ! The mAPs experience

YOU’VE GOT THE POWER! – THE MAPS EXPERIENCE

YOU’VE GOT THE POWER! – THE MAPS EXPERIENCE, from 22 January to 6 February 2022 as part of the Clermont-Ferrand International Short Film Festival

Leggere di più

DANSOMATON_STILL - by Luca_Pescaglini

DANSOMATON – SHOOTING @ BORGARO TORINESE

Concluse le riprese di "DANSOMATON" il corto prodotto da COORPI nell'ambito del progetto MAPS - Migrating Artists Project

Leggere di più

Casting

AAA CERCASI ATTORE E ATTRICE PER CORTOMETRAGGIO “DANSOMATON”

AAA Cercasi attore e attrice per il cortometraggio "DANSOMATON" nell'ambito del progetto MAPS - Migrating Artists Project. Le candidature saranno accettate fino alle ore 22 del 25 ottobre 2021.​

Leggere di più

mAPs - post-production CAMPUS - ph. Valeria Palma

MAPS POST-PRODUCTION CAMPUS – GRAZIE!

Si è concluso Campus Internazionale di Post-produzione del progetto mAPs, alla Lavanderia a Vapore di Collegno. Grazie ai partecipanti!

Leggere di più

MAPS POST-PRODUCTION CAMPUS @ LAVANDERIA A VAPORE

In arrivo il Campus Internazionale di Post-produzione del progetto mAPs - Migrating Artists Project, dal 4 all'8 ottobre 2021, alla Lavanderia a Vapore di Collegno, Italia.

Leggere di più

Alexandre Cornu

MAPS PRODUCTION CAMPUS – ALLA KOVGAN + ALEXANDRE CORNU

mAPs - PRODUCTION CAMPUS - Mentor’s session #2 - with Alla Kovgan & Alexandre Cornu. 2 – 5 May 2021

Leggere di più

mAPs_ e-talk

DANCE+SCREEN AMIDST COVID-19

mAPs - Sabato 27 Marzo 2021 ore 19:00 - 20:30 - DANCE+SCREEN amidst covid-19: SCREENDANCE AS A PRACTICE FOR SOCIAL TRANSFORMATION

Leggere di più

Alla Kovgan

MAPS PRODUCTION CAMPUS – ALLA KOVGAN

mAPs - PRODUCTION CAMPUS - Mentor’s session #1 with Alla Kovgan | 21 – 31 March 2021

Leggere di più

MAPS PITCHING IN IMZ AVANT PREMIÈRE

Dopo il fermento suscitato in occasione di Dancescreen 2019 + Tanzrauschen Festival Wuppertal, l'IMZ ha invitato i 5 co-fondatori a presentare il progetto mAPs al focus Avant Première alla 70ma Berlinale in programma dal 22 al 26 febbraio 2020.

Leggere di più

Clermont ISFF 2020

MAPS JURY AND CONFERENCE IN CLERMONT ISFF 2020

Il team di mAPs sarà al Clermont International Short Film Festival nell'ambito di una nuova partnership per accogliere dal 7 al 9 febbraio 2020 la propria giuria internazionale per la selezione dei suoi futuri film di danza sul Potere.

Leggere di più

MAPS CALL FOR PROJECTS IS OPEN!

mAPs call for projects is open!
BANDO APERTO
Scadenza > 30.01.2020
When art meets life and trust

Leggere di più

mAPs-activating

IL PROGETTO MAPS @ DANCESCREEN 2019 + TANZRAUSCHEN FESTIVAL

Il progetto mAPs - Migrating Artists Project approda al DANCESCREEN 2019 + TANZRAUSCHEN FESTIVAL a Wuppertal. Proiezione in concorso del cortometraggio We No Longer Wait For The Barbarians di Alain El Sakhawi.

Leggere di più

mAPs - Still dal Trailer

IL PROGETTO MAPS VINCE EUROPA CREATIVA

Felici ed orgogliosi di comunicare che la EACEA – Education, Audiovisual and Culture Executive Agency ha selezionato il progetto di cooperazione mAPs quale beneficiario del programma EUROPA CREATIVA - sostegno ai progetti di cooperazione europea 2019 – Piccola Scala.

Leggere di più