mAPs
challenging dance and cinema across Europe
challenging dance and new medias across Europe
Concept
mAPs – Migrating Artists Project è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati su tematiche di stringente rilevanza sociale ed attualità, con una forte impronta etica, coinvolgendo direttamente le comunità di riferimento all’interno dell’intero percorso creativo e di sviluppo del progetto.
mAPs sarà sviluppato nel periodo 2019-2022 con il supporto del programma Creative Europe dai suoi co-fondatori:
- STÉLA – DAN.CIN.LAB / France
- COORPI / Italy
- MALAKTA FILMS / Finland
- TANZRAUSCHEN e.V. / Germany
- MØZ / Greece
Per la prima sessione, la collezione di film mAPs si concentrerà sul tema del POTERE.
L’intera sessione di due anni sarà completamente documentata, riflettendo la metodologia specifica del progetto che associa un processo di tutoraggio di alto livello per i team di artisti impegnati nella realizzazione dei film, nonché una dinamica di inclusione delle comunità locali di riferimento dei diversi territori coinvolti. Pertanto, in ogni fase del progetto, le comunità locali saranno invitate a partecipare attivamente all’interno del processo creativo.
Team presentation
Team members, starting with our co-founders, present the project through their eyes.
Goals / Obiettivi
mAPs è un progetto transmediale di cooperazione fra cinque paesi europei che mira a sostenere e guidare artisti professionisti nella produzione, promozione e distribuzione di 4 film di danza e un documentario incentrati su tematiche di stringente rilevanza sociale ed attualità, con una forte impronta etica, coinvolgendo direttamente le comunità di riferimento all’interno dell’intero percorso creativo e di sviluppo del progetto
mAPs si configura come un innovativo cluster europeo che raggruppa, dal Nord al Sud del continente, professionisti ed esperti di danza, cinema, arte digitale e nuove tecnologie
mAPs è un format inclusivo che abita spazi fisici e virtuali, mediato dall’esplorazione del patrimonio culturale e paesaggistico di un territorio, e dall’incontro e confronto con le persone che lo abitano
mAPs funge da agente aggregante nel processo di diversificazione e coinvolgimento di nuovi pubblici, sensibilizzando verso abitudini di fruizione interdisciplinare e immaginando produzione, formazione e distribuzione come processi integrati
mAPs si sviluppa attraverso residenze artistiche, workshop, incontri e eventi che coinvolgono direttamente gli artisti e le comunità locali in tutti e cinque i Paesi.
mAPs valorizza il processo di produzione di film di danza come strumento per il coinvolgomento diretto delle comunità locali e per esplorare tematiche di stringente attualità all’interno delle nostre società contemporanee
mAPs è portatore di valori forti, legati alla convivenza in Europa oggi, articolati su diverse angolazioni attorno a un tema centrale al centro dei principali problemi sociali attuali: il Potere.
mAPs è sinonimo di un processo di lavoro equo: impegno personale e sociale, flessibilità, sostenibilità, fiducia, trasparenza e rispetto di tutti i partecipanti
mAPS mira ad un’analisi innovativa dei processi artistici inerenti al cinema di danza producendo supporti documentali presso professionisti, teorici e più in generale al pubblico europeo.
mAPs mira a posizionare efficacemente le produzioni artistiche innovative sul mercato principale e a valorizzare un mercato su misura per queste opere.
Cosa condividiamo in un mondo in costante mutazione?
Values / Valori
Key words / Parole chiave
mAPs gallery
Clermont ISFF Highlights
Clermont ISFF 2020 was a big moment for mAPs martners with a strong opportunity to network and promote the project towards professionals of short films coming from all around the world.
The conference proposed in partenership with Clermont ISFF on Societal Dance Film aroused the interest of a crowded audience committed to the topic. The meeting allowed members of mAPs Jury to share their experience regarding societal dance films writing, production and distribution as well the reality of the opening market in their countries toady.
Finally mAPs international jury worked three days on the selection of our premieum artistic teams that mAPs will accompany and support to produce the 4 shorts dance films as pillars of mAPs collection about Power, to be released in May 2021.
Clermont ISFF 2020 è stato un grande momento per i partners di mAPs con una straordinaria opportunità di fare rete e di fare conoscere il progetto a professionisti di settore provenienti da tutto il mondo.
La conferenza proposta in partnership con Clermont ISFF su Societal Dance Film ha suscitato l’interesse di un pubblico numeroso e impegnato sul tema.
L’incontro ha permesso ai membri della giuria di mAPs di condividere la loro esperienza in materia di scrittura, produzione e distribuzione di film di danza a tematica sociale e di aprire nuove prospettive di mercato nei loro paesi.
Infine la giuria internazionale di mAPs ha lavorato tre giorni alla selezione dei team di artisti premiati che mAPs accompagnerà e sosterrà per produrre i 4 cortometraggi di danza, la prima collezione di mAPs sul tema del Potere (uscita – maggio 2021).
Us / Noi
Stéla is an artistic platform gathering all the activities of the organisation under the same banner: creation, production and dissemination of projects crossing dance and cinema to explore societal issues.
DAN.CIN.LAB
Association Stéla (lead partner)
Director: Anna Alexandre
T.+33 427 818 308
contact@dancinlab.co
www.dancinlab.co
COORPI is a cultural non – profit organization, gathering dancers, choreographers , teachers and professionals working in the dance field on different levels. The association was founded in November 2002 to commend choreutic professionals by supporting their professional and creative development, develop new interaction’ processes between artists and local communities, engage new audiences, promote training and research on contemporary dance and to encourage new forms of collaboration and networking, providing a dynamic space for discussion and dialogue between its members, local communities, regional and national institutions.
COORPI
Director: Lucia Carolina De Rienzo
T. +39 393 839 5949
info@coorpi.org
www.coorpi.org
MØZ focuses on the creation of cultural projects, alongside educational and environmental activities, which promote the development of interdisciplinary thinking and arise social awareness, combining art with technology and nature.
MØZ
Co-Founders: Chrysanthi Badeka and Marios Zervas
chr.badeka@gmail.com
https://www.chrysanthibadeka.com/moslashz.html
MALAKTA ART FACTORY Finland, is a multidisciplinary centre of creation, production and artistic residence on the languages at the intersection of dance and cinema. It is also the seat of the homonymous film production company, Malakta Films Ltd.
Malakta Films
General Manager: Jukka Rajala_Grandstubb
jukka@malakta.fi
www.malakta.fi
TANZRAUSCHEN e.V. is an organization founded in 2013 by artists, curators, dancers, designers, web designers and filmmakers from Wuppertal. It is a non-profit organization with the mission of cultural and aesthetic development and awareness of the genre of dance for the screen through workshops, exhibitions, screenings, lectures, symposia, festivals and special projects.
Tanzrauschen e V.
Board: Marc Wagenbach, Kerstin Hamburg, Felicitas Willem, Zara Gayk
T. +49 202/47 82 98 65
info@tanzkraushen.de
www.tanzrauschen.de
Stéla è un’associazione no profit francese attiva dal 2010 nella produzione, curatela e programmazione di progetti di Danza & Cinema su tematiche di rilevanza sociale. Tra le sue attività principali: festival, rassegne, workshop, convegni, performance e progetti partecipativi.
DAN.CIN.LAB
Association Stéla (lead partner)
Director: Anna Alexandre
T.+33 427 818 308
contact@dancinlab.co
www.dancinlab.co
COORPI è un’associazione culturale che nasce nel 2002 con l’obiettivo di sviluppare nuove modalità di comunicazione con il territorio e i suoi abitanti, attraverso i linguaggi plurali della danza e del corpo. Dal 2011 realizza progetti dalla forte componente multimediale ed interattiva, coniugando danza, video, social media e sviluppando forme espressive cross disciplinari, al servizio di un racconto creativo, fisico e corporeo.
COORPI
Director: Lucia Carolina De Rienzo
T. +39 393 839 5949
info@coorpi.org
www.coorpi.org
MØZ si focalizza sulla creazione di progetti culturali, accanto ad attività educative e ambientali, che promuovono lo sviluppo del pensiero interdisciplinare e la sensibilizzazione sociale, coniugando l’arte con la tecnologia e la natura.
MØZ
Co-Founders: Chrysanthi Badeka and Marios Zervas
chr.badeka@gmail.com
https://www.chrysanthibadeka.com/moslashz.html
MALAKTA ART FACTORY Finlandia, è un centro multidisciplinare di creazione, produzione e residenza artistica sui linguaggi all’incrocio tra danza e cinema. E’ anche sede dell’omonima casa di produzione cinematografica, Malakta Films Ltd.
Malakta Films
General Manager: Jukka Rajala_Grandstubb
jukka@malakta.fi
www.malakta.fi
TANZRAUSCHEN e.V. è stata fondata nel 2013 da artisti, filmmaker, curatori e creativi a Wuppertal (DE), con la mission di sostenere lo sviluppo culturale ed estetico del cinema di danza attraverso workshop, mostre, proiezioni, conferenze, simposi, festival e progetti speciali.