LANDED - IL FILM! @ CASCINA MEDICI DEL VASCELLO - VENARIA (TO)

LANDED
una produzione  Migration Dance Film Project – Canada

in coproduzione  con Associazione COORPI (Torino) e  Associazione Culturale Augenblick (Genova)

REGIA Marlene Millar

COREOGRAFIA Sandy Silva

Dopo un lungo e intenso percorso di ricerca iniziato nel giugno 2022, vede la luce il film Landed:”, frutto della durevole collaborazione tra le artiste Marlene Millar, regista canadese, e Sandy Silva, coreografa statunitense.

LANDED è il nono capitolo del Migration Dance Film Project, un ciclo di pluripremiati dance film dedicato al tema delle migrazioni e mirato al coinvolgimento diretto delle comunità dei territori del mondo dove i film sono ambientati. Un’opera originale di videodanza, prodotta in collaborazione con Augenblick e Associazione COORPI (Torino), interamente ambientata e realizzata nei territori liguri e piemontesi, tra Genova e Torino. Un viaggio poetico ed intimo intrapreso dalle comunità artistiche locali composte da musicisti e performer riunite all’ensemble canadese, in un’esperienza di ricerca intergenerazionale e multidisciplinare durata più di due anni. LANDED guarda al movimento, al suono e alla narrazione come a testimoni privilegiati di un cammino intorno ai temi dell’appartenenza, della perdita e della speranza per rispondere al profondo bisogno umano di connessione e rinascita comunitaria.

Dopo il debutto in anteprima assoluta il 1 luglio al festival FuoriFormato a Genova sarà presentato in prima regionale assoluta sabato 5 luglio, in uno dei luoghi più affascinanti del nostro patrimonio: la Cascina Medici del Vascello, un gioiello architettonico nei Giardini della Reggia di Venaria, a pochi passi da Torino,  nell’ambito del cartellone di SERE D’ESTATE ALLA REGGIA, un progetto del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo. Il film sarà preceduto da una lezione di danza percussiva a cura di Sandy Silva, aperta a chiunque vorrà approfondire un’inedita esplorazione sensoriale attraverso questa forma espressiva al cuore del progetto MDFP.

Un’occasione speciale per incontrare gli artisti, scoprire il processo creativo che ha dato vita al film, e partecipare a una serata che unisce arte, danza, musica e comunità in un evento corale, aperto a tutti.

PROGRAMMA

Venerdì, 4 luglio 2025

Workshop di preparazione alla parata presso Cappella di Sant’Uberto, Reggia di Venaria Reale
Ore 18:00 – 20:00
APERTO SOLO AI PARTECIPANTI CHE HANNO PRESO PARTE AL FILM

Sabato, 5 luglio 2025

Lezione di danza percussiva e proiezione di “LANDED” presso Cascina Medici del Vascello, Venaria Reale
Ore 20:00 – 21:00 – Lezione di danza percussiva aperta a tutti, condotta da Sandy
Ore 21.00 – 21.30 – Concerto Rusty Brass Band
Ore 21.30 – 22.30 circa – Parata dai giardini della Reggia fino alla cascina, dove si terrà la proiezione del film LANDED

Dopo la proiezione: Dj set e serata di musica live!

INFO

SERE D’ESTATE ALLA REGGIA

LANDED

una produzione  Migration Dance Film Project – Canada
in coproduzione  con Associazione COORPI (Torino) e  Associazione Culturale Augenblick (Genova)

 

Regia: Marlene Millar
Coreografia: Sandy Silva
Direzione della fotografia: Marzio Mirabella
Musica: Sandy Silva, Jean Fréchette, Giorgio Li Calzi, Stefano Risso
Montaggio: Jules de Niverville
Produzione: Marlene Millar, Sandy Silva
Produzione esecutiva: Marco Longo, Lucia Carolina De Rienzo, Elena Maria Melloncelli
Partner di produzione: Cristiana Candellero, Alessandra Elettra Badoino
Produttore creativo: Jules de Niverville
Direzione di produzione: Valeria Palma
Performer:
Eugenia Amisano, Ilaria Bagarolo, Drew Bathory, Valeria Chan, Beatrice Di Mario, Issac Endo, Marina Giardina, Ilaria Laruccia, Sarah Lasaki, Caterina Montanari, Simona Olivieri, Yiota Peklari, Fabio Poggi, Mathilde K. Richer, Kimberly Robin, Sandy Silva, Bobby Thompson, Claudia Tura, Erika Zur Nedden
Cantanti:
Lapsus Lumine – Alice Isnardi, Erika Sofia Sollo, Alessandra Soro
Musicisti:
Ilaria Laruccia, Lorenzo Fanciulli, Matteo Ferracuti, Mattia Parent

SINOSSI

Dal porto storico di Genova, attraverso le aspre montagne liguri, fino a un’ex area industriale di Torino trasformata in parco pubblico, LANDED traccia un viaggio poetico attraverso luoghi segnati dal cambiamento e dalla memoria. Radicato nei paesaggi stessi, il film si sviluppa come un’esplorazione site-specific in cui il corpo diventa al tempo stesso testimone e interprete, canalizzando storie, consistenze ed energie di ogni ambiente.

Con la partecipazione di danzatori e musicisti dall’Italia e dal Canada, questo ensemble intergenerazionale e multidisciplinare porta le proprie pratiche in dialogo diretto con i luoghi abitati. Attraverso movimento, suono e narrazione, LANDED si rivela come una meditazione cinematografica sulla trasformazione, sull’appartenenza e sulla continua ricerca di casa – dove il passato permane e il rinnovamento può germogliare.

Durata: 18 minuti

Website: https://migrationdance.com/

Realizzato nell’ambito di 

PRO|D|ES Danza – Promozione Digitale Danza Estesa

con il sostegno di MiC – Direzione Regionale per lo Spettacolo, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione Piemonte Dal Vivo

in collaborazione con Lavanderia a Vapore, centro di residenza per la danza | Film Commission Torino Piemonte | Genova Liguria Film Commission | Città di Collegno | ASL To3 Collegno

 “LANDED” - TRAILER - DI SANDY SILVA E MARLENE MILLAR

LANDED - TRAILER

Privacy Preference Center