COORPI è stata recentemente citata in due importanti volumi che esplorano il rapporto tra danza, nuove tecnologie e spettacolo dal vivo:

“Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche nella scena italiana” (2023) delle studiose Elena Cervellati e Silvia Garzarella, analizza il modo in cui la danza contemporanea si intreccia con le tecnologie digitali, come gli schermi e i visori, e come queste interazioni abbiano contaminato le pratiche coreografiche in Italia. 

“Onlive. Libro bianco sullo spettacolo digitale dal vivo in Italia”, a cura di Simone Arcagni e Lucio Argano (2023), esplora lo sviluppo e l’impatto delle tecnologie digitali nel contesto degli spettacoli dal vivo in Italia. Il volume si concentra sull’evoluzione delle pratiche performative, in particolare quelle che uniscono il corpo e la tecnologia.

COORPI viene citata come esempio di come la danza contemporanea italiana si stia adattando e utilizzando il digitale per ampliare la propria accessibilità e visibilità, diventando un archivio interattivo che offre nuove modalità di fruizione delle opere.

Entrambi i volumi sono essenziali per chi è interessato a comprendere come il digitale stia trasformando la danza e le arti performative, sia dal punto di vista teorico che pratico.

 

ACQUISTALI!

Danza, schermi e visori

Contaminazioni coreografiche nella scena italiana

A cura di Elena Cervellati e Silvia Garzarella
2024, pp. 160

ISBN: 9788875275921

https://www.audinoeditore.it/libro/9788875275921

https://www.amazon.it/gp/product/8875275920/ref=ewc_pr_img_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 

 

Onlive. Libro bianco sullo spettacolo digitale dal vivo in Italia

Simone Arcagni (Curatore) , Lucio Argano (Curatore)

Luiss University Press, 2024 

pp. 232

Acquista su Amazon